Biologico, settore in crescita

Gli operatori biologici certificati in Italia sono 49.709 con una maggioranza di produttori agricoli, con numeri interessanti anche di preparatori, imprese di commercializzazione e importatori, che completano la filiera delle produzioni biologiche. Rispetto ai dati riferiti allo scorso anno si rileva un aumento complessivo del numero di operatori del 3%. La superficie coltivata secondo il metodo biologico, risulta pari a 1.167.362 ettari, con un aumento complessivo, rispetto all'anno precedente, del 6,4%.

 

Sono alcuni dei dati diffusi dal SINAB, il Sistema di Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica realizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in collaborazione con le Regioni.

Sicilia e Calabria sono le regioni con maggiore presenza di aziende agricole biologiche, mentre per il numero di aziende di trasformazione impegnate nel settore al primo posto l'Emilia Romagna, seguita da Lombardia e Veneto.

"Sono numeri interessanti che dimostrano che il clima di fiducia da parte dei consumatori per questo tipo di produzioni è sempre molto alto e che ci consentono di mantenere la leadership in Europa per questo tipo di produzioni. Il Ministero è fortemente impegnato per mantenere sempre molto alto il livello di controllo a garanzia del settore e grandi risultati li stiamo ottenendo grazie ad una informatizzazione nella gestione dei dati di settore, che consente la massima trasparenza per tutti i soggetti impegnati nell'attività di controllo e vigilanza, ed una particolare attenzione la stiamo ponendo, anche grazie all'impegno dell'Agenzia delle Dogane, per vigilare sull'ingresso dei prodotti biologici importati da Paesi terzi". 

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for the operation and useful for the purposes outlined in the cookie policy.
If you want to learn more or opt out of all or some cookies, see the cookie policy. By clicking on the Accept button you consent to the use of cookies.