
Come cuocere la pasta
Cuocere la pasta in modo corretto non è difficile, bisogna rispettare alcune indicazioni fondamentali.
La pentola giusta dovrebbe essere grande abbastanza e più alta del suo diametro per contenere una quantità d’acqua sufficiente. Si consiglia 1 Litro d’acqua per 100g di pasta. E’ comunque opportuno usare una quantità d’acqua superiore rispetto a questa indicazione, perchè durante i tempi di cottura la pasta necessita di una temperatura costante e questo requisito è garantito dall’utilizzo di una grande quantità d’acqua. All’acqua deve essere aggiunto il sale, circa 10 g. (un cucchiaino quasi colmo) per 1 litro d’acqua. Il punto giusto di cottura è raggiunto quando la pasta diventa tenera all’esterno, mentre la sua parte interna è ancora dura. Questo punto di cottura è definito dai cuochi italiani con il termine “al dente”. La pasta non va passata sotto l’acqua fredda, altrimenti perde il suo strato di amido colloso necessario per legarsi bene con i sughi e i ragù, unica eccezione viene fatta per la pasta che deve essere servita fredda.
- Occorre molta acqua. Come regola almeno 1 litro d’acqua per 100g. di pasta.
- Portare l’acqua in ebollizione. Buttare la pasta.
- Mescolare con la forchetta di legno in modo che tutta la pasta venga rigirata nell’acqua e non si incolli nella fase iniziale.
- Coprire la pentola per 2/3 con un coperchio; il vapore può fuoriuscire e la pasta cuoce in modo uniforme. E’ necessario fare un assaggio ogni tanto per provare la cottura.
- Raggiunto il giusto grado di cottura scolare la pasta tutta insieme, far sgocciolare l’acqua e procedere con la preparazione.